El 16 de diciembre mi blog va a cumplir un año, y es hora de festejar, y cuando se festeja se hace una fiesta y llegan los regalos. Y hay que ser precavidos y planificar un poco las cosas....
Por lo tanto propongo un juego:
Para los que no son celiacos ¿que harían si tienen un invitado que no puede comer gluten?
Para los celiacos la pregunta podría ser: ¿que menú sugieren a un amigo y pariente que los quiere invitar a cenar?
De seguro se inventan un menú apto, que considere todas las precauciones que encuentran aquí.
Esta es la idea.
Ustedes participan proponiendo un menú con un entrada, un plato principal y un postre, solamente con los nombre de los platos y una breve explicación, pero de uno solo, el que quieran, deben dar también la receta con la foto.
Para participar:
los que tienen un blog tienen que poner link en los comentarios a este post y poner el banner del contest en vuestro blog
Los que no tienen un blog me mandan un mail a esta dirección:
Y si se hacen seguidores de Glu-fri no me ofendo.....
Habrán 3 premios decididos por jueces italianos y argentinos:
Para el mejor menú:
el juez es Cecilia Iurcovich: la pueden ver en acción con los cursos aqui, verdadera chef , argentina, con larga trayectoria y experiencia en la gestion de restaurantes y …bastante mediática…búsquela en la tele…
Para la mejor receta:
Para la mejor receta:
el juez es Barbara Torresan , la encuentran es su hermoso blog : chef, gourmet e increíble foodstylist, sus ambientaciones son mágicas, me fascina la forma en la que usa los cubiertos y las telas.
Su hermana Viviana es la grafica de diseñó el header de este blog y el banner del contest…alegre y irónico.
Tienen tiempo hasta el 16 de diciembre, cuando estaremos cerca de la navidad, tiempo de encuentros y grande comilonas y hay que organizar menues.
Y los premios?
Los premios son las fantásticas creaciones de Noemí Zlochisti , grafica y design, que crea magia con el papel, y que pueden ver aqui: http://enrollados.com.ar/
Son objetos de diseño que además tienen una gran ventaja: son livianos...asi si tienen que viajar ...pero los detalles de los que vamos a elegir los iremos comunicando más adelante
Al final del contest, todos los menues y las recetas serán recopilados en un pdf o en algo que sea disponible para todos, así si tienen un amigo, pariente, novios, novias, jefe, vecinos etc etc con problemas de gluten, tienen el tema resuelto. Y los celiacos los pueden regalar a amigos, parientes, vecinos….
Y este es mi propuesta de menú, (no compite…obvio) :
Chips de zucchini:
Pasta con gamberetti: spaghetti de arroz con langostinos, tomates, naranjas y aceitunas negras
La receta de las chips de zucchini es otra non receta…
- 2 zucchini
- 5/6 nueces
- 4-5 galletas de arroz (se encuentran en el supermercado)
- 3-4 cucharadas de queso rallado
- 2/3 ramitas de tomilla
- Aceite de oliva
- Sal
Cortar los zucchini en rodajas finitas.
Procesar las galletas de arroz y obtener migas finita, pan rallado
Picar las nueces y deshojar el tomillo.
Mezclar todos los ingredientes y con esta mezcla las rodajas de zucchini.
Untar ligeramente una placa para horno y cocinar en horno fuerte precalentado por 10-12 minutos hasta que las chips sean doradas.
Poner en un plato con papel absorbente y salar la chips...
y a festejar !!
y a festejar !!
INVITO
ll 16 dicembre prossimo il mio blog compierá un anno, e quando si festeggia arrivano i regali. E bisogna essere previdenti e anticipare un po' le cose...
Allora propongo un gioco:
Per chi non é celiaco: cosa prepareste a un ospite che non puó mangiare glutine?
Per le persone affette da celiachia la domanda potrebbe essere: che menu suggerireste ad un amico o un parente che vorrebbe invitarvi a cena?
Sicuramente inventereste un menu adatto, che tenga conto di ogni precauzione che trovate qui.
Questa è l'idea.
Si partecipa proponendo un menu con un antipasto, un piatto principale e dessert, con il solo nome dei piatti e una breve spiegazione, ma di uno solo, quello che volete, dovreste dare anche la ricetta con la foto..
Per partecipare:
chi ha un blog può inserire link del post nei commenti a questo post, ponendo il logo del banner nel blog
Chi non ha un blog mi puó inviare una mail a questo indirizzo: cositasvariassingluten@gmail.com
Beh se diventate pure sostenitori di glu-fri mica mi offendo
Ci saranno 3 premi, decisi da giudici italiani e argentini:
Per il miglior menu:
il giudice é Cecilia Iurcovich: che potete vedere in azione qui, vera chef, argentina, con una lunga esperienza nella gestione di ristoranti e ... piuttosto mediatica ... Cercatela in TV ...
Per la ricetta migliore:
il giudice é Barbara Torresan, che si puó scoprire nel suo bel blog, chef, gourmet e brillante foodstylist, le sue atmosfere sono magiche, e mi affascina il suo modo di usare le posate e i tessuti.
Per la migliore fotografia:
il giudice é Silvia Luppi, che rende sensuale anche un asparago, che gestisce la luce come pochi altri, ha un blog con ricette e foto e la si puó trovare anche qui e da molte altre parti.
Sua sorella Viviana, grafica, ha creato l’header di questo blog e il banner del concorso, allegro e ironico.
Avete tempo fino al 16 dicembre, proprio vicino al Natale, tempo di feste e grandi mangiate e in cui é necessario organizzare i menu.
E i premi?
I premi sono le fantastiche creazioni di Noemi Zlochisti, grafica e design, che crea la magia con la carta, e le sue creazioni si possono vedere qui: http://enrollados.com.ar/
Sono oggetti di design che hanno un grande vantaggio: sono leggere ... così se per caso devono viaggiare... .. ma i dettagli di quelli che abbiamo scelto per i tre premi ve li comunicheró piú avanti.
Finito il contest, tutti i menu e le ricette saranno raccolte in un pdf o qualcosa di simile a disposizione di tutti, quindi se avete un amico, un parente, fidanzato, fidanzata, boss, vicini, ecc ecc con problemi di glutine, risolto il problema. E i celiaci lo possono regalare a amici,parenti,vicini ecc ecc.
E questo è il mio menù (fuori gara ovviamente):
Chips di zucchine
Pasta con gamberetti: spaghetti di riso con gamberetti, pomodori, olive e arance
La ricetta delle chips di zucchine é un’altra non ricetta ...
Ingredienti
- 2 zucchine
- 5 / 6 noci
- 4-5 gallette/cracker di riso senza glutine (che si trovano nei supermercati)
- 3-4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 2 / 3 rametti di timo
- Olio d'oliva
- Sale
Tagliare le zucchine a fette sottili.
Frullate i crackers di riso fino a trasformati in briciole fine tipo pangrattato
Tritare le noci e separare le foglie del timo.
Mescolare tutti gli ingredienti e con il mix impanare le fette di zucchine.
Ungere una teglia con un leggero velo d’olio e cuocere le chips in forno preriscaldato forte per 10-12 minuti fino a quando siano dorate.
Metterle su un piatto con carta assorbente e salare le chips.
e a festeggiare !!
130 comentarios:
Eccoci Simonetta... cominciamo a pensare al menù... divertente giochino, forse la ricetta potremmo averla in mente ;)
Besos dai golosi ...
assolutamente interessantissimo!ci penso!
ci penso eccome cara Simonetta....mumble...mumble...A presto, un bacione
intanto attacco il banner in bella mostra!
valgono le ricette già postate??? fatemi sapere.
Non solo simpatica e interessante ma anche molto utile come idea. Ci penso
Un bacio, buon week end
uuuaaaauuuuu!!!
Un contest gluten-free!!!
:))
io il mio blogversario l'ho lisciato di brutto :((
ma comunque bella idea la tua..posso anche pensare di partecipare con un menù completo ma per le foto dovrei rinascere e ritrovarmi una vena artistica che al momento ...ecco...mi manca ;) ci penso
besos
Mi piace! inizio a pensare ed a leggermi tutto sul senza glutine di cui so veramente poco!!!!!
ciao
Ale
adesso metto il tuo bannerino nel mio blog
:):):)
Ci sto già pensando!!! Bella proposta, per me è un mondo tutto nuovo. Mi metto al lavoro e pubblico subito il banner. A presto
@Golosi: dai ragazzi !!
@lucy: ti aspetto..lunedí arriva la mia zuppa da te..
@Chiara: amica mia tu sei indispensabile !
@Fabiola: si valgono anche quelle giá postate
@Federica:hai colto il punto: é utile !!
@Zi´Pie': sta volta partecipi vero ?!!
@Sonia: ma si partecipa anche con le foto, dai che sei brava !
@Alessia: immagino quei bei sformatini ...ti aspetto. Nel blog ci sono post sulla celiachia e come gestirla
@Vale/torl: grazie e ti aspetto !
@Carla: grazie !! e nel blog trovi alcuni suggerimenti e raccomandazioni..
ma certo che una ricetta si trova.....mi devo ben leggere le precauzioni. non voglio rischiare di sentirmi in colpa,
hai avuto un'idea davvero originale, ciauzzzzzzz!
Ma che bello questo contest! bello, utile e buono anche senza glutine! devo pensare a qualcosina! :)
stupendo anche il banner! :)
bravissima!
Spremero' le meningi :-)
Bel contest, brava!
@astrofiammante: grazie e per qualsiasi chiarimento scrivimi ! Buon fine settimana
@terry: brava terry, dai tu che esperimenti sempre nuovi sapori..iper i banner devo ringraziare Viviana
@Stefania: sano felicissimissima se partecipi..io sto pensando alle tue mele..
wow che bella sfida! incomincio a pensarci subito.... ma possiamo inserire nel menù anche qualcosa di già pubblicato?
Intanto metto bannerino sul blog :-)
Un bacione!
che idea carina simonetta!
vado subitro di banner!
@Gio: si si possono inserire cose giá pubblicate, l'idea é..dare idee...
@Felix: grazie !! Se tutto va bene..ho un'ideuzza giusta per te e cappera...
@Gaia: grazie, ovviamente tu ci sei amica mia !! Ti aspetto !!
io sono in perenne sperimentazione di piatti gluten free, non per necessità personale, ma per amicizia.. quindi credo che parteciperò molto volentieri al tuo contest!
@Valeria: bravissima ti aspetto !!
ecco ecco eccomiiiiiiiiiiiiiii
ciao simo!
letto tutto e MI PIACE!
fatto ora un bel feed su fb :)
son proprio curiosa!
baci baci baci
ma che contest stimolante e soprattutto utile! tutto un menù per me è impegnativo ma prometto che ci penso su... un abbraccio
En primer lugar: ¡Muchísimas felicidades por tu "cumpleblog".
En segundo lugar: ¡Muchísimas gracias por compartir con todos nosotros tus estupendas recetas!
En tercer lugar: ¡Nos parace fantástico tu forma de cerlebralo! e intentaremos participar.
Besotes
Ana y Víctor
@Babs: mia amica giudice !!
@Cristina: il menu é solo descritto, solo una ricetta é dettagliata e fotografata. Dai tu sei bravissima..
@Ana y Victor: gracias, gracias y gracias los esperos !!
Ed è solo il primo compleanno!!! Sei grande!... e una grande organizzatrice! Brava!
Non sono certa di farcela, in termini di tempo, ma mi spremerò le meningi comunque.
Se ce la faccio partecipo, diversamente almeno un piatto te lo dedicherò comunque ;-)
Intanto mi approprio di questa ricetta per le zucchine! :P
Un bacione!!!
Che bel contest!! L'idea mi piace tanto, partecipo sicuramente!! Come parte del menù si possono utilizzare delle cose già pubblicate, oppure deve essere tutto nuovo dalla A alla Z? Buona settimana, un bacione! :)
avrei in mente un menu perfetto. una domandina. ma tutte le ricette che ne fanno parte devono essere pubblicate sul blog, o solo quella specifica con cui si partecipa?
@Stefania:...grazie ma,...senti chi parla...:) Baci
@Muscaria: dai!! puoi usare ricette giá "postate"....!! Ti aspetto!! Baci
@Italiansalsati: puoi mettere cose giá postate...la ricette dettagliata con foto deve essere una, il resto del menu lo puoi solo descrivere. Dai ti aspetto , cosí diffonti tutto anche in finlandese :)))
@Gaia: solo quella con cui partecipi, il resto devo solo descrivere, perché se si mette pesce veloce del baltico non si capisce ma bacalá mantecato si....:). Baci !!
Bella idea, Simonetta! Brava:)
Un bacione
Grazie per avermici portato!
Ho un po' di tempo... cosi' ci penso anche io!
il PDF sara'moolto interessante e utile!
come hai fatto a capire che volevo mettere nel mio menu il baccalà mantencato?????????????????????
e non scherzo, è proprio quella la ricetta con cui voglio partecipare!
sei una strega, forse?
@Oxana: dai fai le tue magie..!!
@Cibou: grazie grazie grazie !! Di sicuro hai delle delizie
@Gaia: dai che sei bravissima e fai delle foto bellissime...
@Gaia: ;-)) ...non ne avevo idea..ma un po' telepatica sono...buonissimo il baccalá...
non mi perderei questo tuo contest per nulla al mondo, ci sono e ..... ci sto' pensando, ciao
Mi piace e partecipo volentieri, ho già alcune ricette!!
:-)))
@flavio: grazie !! Magari con il micro...originale !!
@Daniela: che bello !! Con le tue delizie chissá che buono...
Eccomi!!! certo che partecipo. Oddio ci sono così tanti contest con relative scadenze che dovrò farmi una scaletta :DDD Bacio
@Nepitella: Brava Nepitella !!
Ho visto solo ora la tua raccolta, grazie di avermela segnalata! Certo che il piattino lo dedico a te: WEISSWURST CON CAVOLO IN GRODOLCE http://atuttacucina.blogspot.com Ora metto il link. . . a presto per il dolce e l'antipasto, un abbraccio!!!
ecco qui il menù...ancora caldo !
http://chiara-lavogliamatta.blogspot.com/2010/10/un-celiaco-cena-il-contest-di-glufri.html
Un bacione Simonetta, a presto !
@Chiara: sei straordinaria !!
@speedy70: grazieeeeee ti apestto con il resto del menu..Bravissima..
ciao, il mio menu' e' composto da 3 portate, un antipasto, un primo, un secondo.
qui il secondo:
http://aspassoincucina.blogspot.com/2010/10/cottura-microonde-filetto-di-salmone.html
per il dolce, ci sto' pensando.
Flavio Grazie !!!
ciao carissima, ecco l'antipasto:
http://aspassoincucina.blogspot.com/2010/11/bruschetta-di-polenta-bianca-e-gialla.html
Flavio grazie...!!
Partecipo volentieri a questo contest tutto glutenfree. Spero di farcela! :D
Un abbraccio
Anna
Ciao, scusa se non sono riuscita a passare prima!!!Bello il contest!!! Chissà che riesca a partecipare...non ti prometto nulla però...sono davvero piena in questo periodo!!!Un baciotto!
@Anna, @Ambra: vi aspetto potete utilizzare ricette giá pubblicate, con la foro e i dettagli ne serve una sola,il resto e´solo indicare i piatti che combinano bene per un menú!!
Un abbraccio a voi
here we are, mia cara!
http://lagaiaceliaca.blogspot.com/2010/11/invito-cena-con-celiaco-brandade-de.html
come vedi, era proprio vero che scelto il babbalà mantecato!
Dovrei avere già tutto, appena trovo un po' di calma mi cimento :-) Baci
Menos mal que me avisaste en el blog... como estuve varios días fuera, se me había pasado. Intentaré, por supuesto participar...ahora me retiro a pensar el menú je,je,
Bicoss
Eccomi, tesoro mio!
http://saporiesaporifantasie.blogspot.com/2010/11/macaron-alle-mandorle-con-lemon-curd-e.html
Baci e grazie per questa iniziativa!!!
Brava Stefania mi hai regalato una dolce che adoroooo. Grazie
Ciao Simonetta!
Siamo riuscite a mettere insieme qualcosa anche noi:
http://uncuoredifarinasenzaglutine.blogspot.com/2010/11/arista-o-filetto-di-maiale-con-pure-di.html
Un bacione! :-)
ciao simonetta!
ecco il menù per il contest
a presto!
:-)
http://salamanderskitchen.blogspot.com/2010/11/menu-per-il-contest-di-glu-fri.html
Ahora mismo me pongo a pensar en un buen menú :)
Las recetas de Glutoniana
En un festejo tan importante como el cumple-blog habra que participar. Ahora toca pensar el muenu......
ho bisogno di capire una cosa, il menù te lo dobbiamo postare tutto insieme o un piatto per volta?
Il rostì si è liberato dalla raccolta di Stefania, se mettessi la farina di fecola al posto della farina 00, credo che sarebbe a posto, giusto?
se è sì, allora ti vengo a portare il link, fammi sapere, bacio!
ciao! che bellissima idea questa raccolta...
ecco qui il mio menù:
l'antipasto
http://mangiarbere.blogspot.com/2010/11/la-panella-ligure.html
il piatto unico
http://mangiarbere.blogspot.com/2010/02/maialino-al-curry-con-riso-pilaf.html
il dessert
http://mangiarbere.blogspot.com/2010/06/le-ricette-delle-nonne-torta-di-farina.html
ciao ciao
Vale
eccomi qui con il mio menù, spero vada tutto bene, ma in caso dimmi pure cosa cambiare, ciauzzzzzzz
http://viaggiarecomemangiare.blogspot.com/2010/11/rosti-di-mele-rosse-e-bianche-alle-erbe.html
Se non ho capito male è un menu quindi 3 portate io le avrei tutte già "ricettate" e fotografate sul mio blog... quella in concorso? non saprei proprio...posso far decidere a voi? ciao
ANTIPASTO
http://www.cookandthecity.it/2010/09/01/fichi-gorgonzola-noci-miele/
PRIMO
http://www.cookandthecity.it/2010/10/12/riso-con-la-zucca-minestra/
DESSERT
http://www.cookandthecity.it/2010/06/22/biancomangiare-di-riso-al-profumo-darancia/
@Grazie: adesso diffondo
@astrofiammante: mi sembra tutto ok e ti ringrazio
@sara: grazie grazie !!
Hola, chiedo scusa per il ritardo :-))
dunque questo è il mio menù:
http://lacassataceliaca.blogspot.com/2010/11/e-se-ho-un-celiaco-cena.html
bacioni
Ciao
partecipo eccome...appena capisco come linkare e copiare il banner :(
http://senzaglutinepertuttiigusti.blogspot.com
Ciao, eccoti l'ultimo piatto del menu': le lasagne, ah ah ah .
scusami per il ritardo ma qui abbiamo passato una decina di giorni impressionanti.
http://aspassoincucina.blogspot.com/2010/11/gluten-free-lasagne-di-ceci-con.html
Bellissimo questo contest partecipo con piacere! Devo solo decidere con che menu :-))
ciao Francesca
@Anna Luida: grazie ti aspetto !!
@Flavio: le lasagne !!!
@Francesca: grazie dai ti aspetto !
Buongiorno Simonetta!
Sono pronta. Vieni a cena da me?
Questo il menu.
;-)
Gaia : fantasticooooooooo! Grazie
eccomi con le opportune aggiunte và bene? baci Ely
http://nellacucinadiely.blogspot.com/2010/11/crumble-di-pere-al-cioccolato-e.html
Ciao cara! Eccomi con il menù senza glutine!
Ti ho preparato una cena molto, molto speciale!! Il menù è internazionale, dal gusto leggermente etnico, e in ogni piatto c'è qualcosa di croccante. Ti presento il menù, quindi:
Antipasto: Per mancanza di tempo non ho potuto postarlo, ma si tratta di CROCCHETTE DI PATATE E FORMAGGIO, servite su un letto di rucola e glassa balsamica. Per le croccette ci vogliono purè di patate, tre tipi di formaggo (mozzarella, pargmigiano e feta), farina di riso, peperoncino e miscela di spezie indiana Garam masala. Le polpette fatte dalla miscela di tutti gli ingredienti sopra descritti vengono fritte in olio. Poi, le polpette croccanti vengono adagiate sulle foglie di rucola che sono state condite con la glassa balsamica. L'antipasto, quindi, ha anche qualcosa di greco (feta) e indiano (Garam masala).
Piatto principale: POLLO AGLI ARACHIDI. L'indirizzo: http://italiansalaatti.blogspot.com/2010/11/suolapahkinakana-pollo-agli-arachidi.html.
Partecipo al contest con questa ricetta. È un piatto dal gusto abbastanza orientale, preparato con la salsa agrodolce e gli arachidi! :) Viene servito con il riso basmati, un contorno dallo stile orientale anch'esso.
Dessert: BISCOTTI AL CIOCCOLATO, NOCCIOLE E MIRTILLI. Sono biscotti deliziosamente croccanti, che sono stati influenzati dalla cucina scandinava e anglosassone: assomigliano un poco ai "brownies" e l'uso di marmellata di mirtilli viene dalla Finlandia, più precisamente dalla regione orientale, Carelia, dove sono cresciuta. Mirtilli sono molto usati nei dolci lassù, anche mia nonna preparava sempre dei dolci a base di marmellata fatta in casa.
Indirizzo:
http://italiansalaatti.blogspot.com/2010/11/teehetkeen-biscotti-per-te.html
Spero il mio menù di piaccia! Buon appetito! :D Bacioni!
Ciao cara! Eccomi con il menù senza glutine!
Ti ho preparato una cena molto, molto speciale!! Il menù è internazionale, dal gusto leggermente etnico, e in ogni piatto c'è qualcosa di croccante. Ti presento il menù, quindi:
Antipasto: Per mancanza di tempo non ho potuto postarlo, ma si tratta di CROCCHETTE DI PATATE E FORMAGGIO, servite su un letto di rucola e glassa balsamica. Per le croccette ci vogliono purè di patate, tre tipi di formaggo (mozzarella, pargmigiano e feta), farina di riso, peperoncino e miscela di spezie indiana Garam masala. Le polpette fatte dalla miscela di tutti gli ingredienti sopra descritti vengono fritte in olio. Poi, le polpette croccanti vengono adagiate sulle foglie di rucola che sono state condite con la glassa balsamica. L'antipasto, quindi, ha anche qualcosa di greco (feta) e indiano (Garam masala).
Piatto principale: POLLO AGLI ARACHIDI. L'indirizzo: http://italiansalaatti.blogspot.com/2010/11/suolapahkinakana-pollo-agli-arachidi.html.
Partecipo al contest con questa ricetta. È un piatto dal gusto abbastanza orientale, preparato con la salsa agrodolce e gli arachidi! :) Viene servito con il riso basmati, un contorno dallo stile orientale anch'esso.
Dessert: BISCOTTI AL CIOCCOLATO, NOCCIOLE E MIRTILLI. Sono biscotti deliziosamente croccanti, che sono stati influenzati dalla cucina scandinava e anglosassone: assomigliano un poco ai "brownies" e l'uso di marmellata di mirtilli viene dalla Finlandia, più precisamente dalla regione orientale, Carelia, dove sono cresciuta. Mirtilli sono molto usati nei dolci lassù, anche mia nonna preparava sempre dei dolci a base di marmellata fatta in casa.
Indirizzo:
http://italiansalaatti.blogspot.com/2010/11/teehetkeen-biscotti-per-te.html
Spero il mio menù di piaccia! Buon appetito! :D Bacioni!
Ciao Simonetta ecco il nostro menù e il nostro link
http://iviaggidelgoloso.blogspot.com/search/label/ANTIPASTO%20TIEPIDO%20DI%20PESCE
Buona giornata.
ciao! rispondo subito al tuo appello e partecipo con questo menù!
ANTIPASTO
- ARANCINI: http://japanthewonderland.blogspot.com/2010/08/arancini-di-riso.html
la ricetta prevede farina, è vero. ma la farina usata per impanare può essere di riso, ad esempio! il ripieno degli arancini si può scegliere a vostro gradimento: sugo, provola e piselli...
PORTATA PRINCIPALE
TORTILLA DE PATATAS: http://japanthewonderland.blogspot.com/2010/09/tortilla-de-patatas.html
DESSERT
PESCHE RIPIENE AL FORNO: http://japanthewonderland.blogspot.com/2010/08/pesche-ripiene-al-forno.html
se ho capito bene dovrei sceglierne una giusto? beh, posso lasciare a voi la scelta? a me sinceramente piacciono tutte..XD
buona settimana e grazie x l'invito!
Ciao!:D
Eccomi qua, sistemo il banner nella sezione dei contest del web e spero di trovare il tempoepr preparare qualcosina di simpatico...non ci ho mai pensato ad una ricetta glutanfree e quindi mi andrò prima ad informare bene!
In bocca al lupo e questa inziativa è cmq bellissima!:D
baci^^
@Ely: grazie !! Bellissime idee !!
@Terhi: sei stata fantastica..! Un abbraccio
@Sayuri: che menu´allegro, grazie !!
@Cranberry: sono convinta che ti verrá in mente qualcosa di buono !!
Ecco il mio menu:
http://senzaglutinepertuttiigusti.blogspot.com
Ciao!
Buongiono Simonetta! finalmente ho complatato il mio menu e come piatto forte ho fatto la pasta in casa! ecco il link:
http://symposionfoodies.blogspot.com/2010/11/lagane-ceci-e-baccala.html
un abbraccio e buona giornata!
Ciao mia cara! Per l'appunto oggi ho pubblicato la ricetta di un dolcett osfizioso...posso partecipare? Ti lascio il link così vieni a vedere un pò! http://pasticciepastrocchi.blogspot.com/2010/11/di-celiachia-e-tortine-soficissime.html
Famm isapere allora! :-)
Ecco il mio contributo... ti devo dire grazie, ho imparato un sacco di cose!
http://laginestraeilmare.blogspot.com/2010/11/un-celiaco-cena.html
Eccomi eccomi, ho realizzato il menù.. .spero vada bene....fammi sapere! Intanto ti lascio il link!
http://pasticciepastrocchi.blogspot.com/2010/11/di-celiachia-e-tortine-soficissime.html
basta un piatto o devo farti un menù, controllami se è gluten free, penso di si perchè non c'è per nulla glutine
www.ricettevagabonde.blogspot.com/2010/11/millefoglie-di-barbabietola-con-ricotta.html
riassumendo partecipo con
ANTIPASTO
millefoglie di barbabietola rossa con ricotta e noci
PIATTO PRINCIPALE
carpaccio di salmone alle mele verdi con verdure marinate allo zafferano
DESSERT
Mousse d'arancia
link
millefoglie di barbabietola rossa con ricotta e noci
Carpaccio di salmone alle mele verdi e verdure marinate allo zafferano
Mousse d'arancia
partecipo con alcune ricette già presenti nel mio blog ed ultracollaudate anche sui "glutinosi" ;) ;) ;)
ti lascio i link qui ma contattami pure se ho sbagliato sezione, vedrò di rimediare
antipasto http://incucinasenzaglutine.blogspot.com/2010/05/fantasia-di-caprino-di-solo-latte.html
(e di questo parteciperei con la foto e la ricetta9
primo\secondo
pepeoni ripieni alla micò
dolce
torrone dei morti
ciao ciao
vale
¡Glufri!... Por fín aporto
Mi menú.
Espero que te guste.
Besos.
Ci sono anch'io! Questo è il link per il menù
http://www.cucinamenti.it/2010/11/28/indovina-chi-viene-a-cena/
e questo quello della ricetta scelta
http://www.cucinamenti.it/2010/11/28/per-continuare/
è stato un grande piacere cucinare per te! :)
Simonetta, ebbene sì, dopo tanto pensare il mio microchip ha partorito!
http://latortapendente.blogspot.com/2010/11/contest-un-celiaco-cena-ecco-il-menu.html
Ti lascio il link del mio menu, l'iniziativa mi piaceva molto e ho proposto tre nuove ricette, scegli tu quella che preferisci, forse le crepes non rendono benissimo in foto, ma al palato non lesinano niente! Controlla, per favore, che sia tutto g.f., non si sa mai...un abbraccio, Bacioni!
Spero possa andare bene...fammi sapere!!!Un baciotto!!
http://gattoghiotto.blogspot.com/2010/11/la-saggezza-e-la-polenta.html
Ecco il mio menu!! http://tortedecorazioni.blogspot.com/2010/11/tortini-morbido-cuore-senza-glutine.html
Spero vada bene,Francesca
Eccomi, Simonetta!!!
Ecco i link dove trovi antipasto, piatto principale e dolce, tutto rigorosamente gluten free :-)
http://arabafeliceincucina.blogspot.com/2010/12/cupcakes-di-meringa-con-panna-e.html
Eccomi!!! ti lascio il link del mio menù per celiaci :-)))
http://nepitella.blogspot.com/2010/12/che-cavolo-di-polpette.html
A presto!!!
Ce l'ho fatta, finalmente!
http://notedicioccolato.blogspot.com/2010/12/aggiungi-un-posto-tavola.html
Spero vada bene, un bacione grande e buona settimana
Ciao!!!! Complimenti davvero, un contest geniale e soprattutto utile! Partecipo anche io, questo è il mio post
http://blog.francescalorenzoni.com/2010/12/07/menu-gluten-free/
Grazie!
Ecco il mio Menù Simo, scusa il ritardo! ti abbraccio:)
http://aromadicasa.blogspot.com/2010/11/macarons-al-caramello-salato.html
Ciao Simonetta,
ecco il mio primo per il tuo Contest:
http://pane-miele.blogspot.com/2010/12/gnocchi-alla-mela-e-barbabietola-con.html
Bacione
ho dimenticato di un antipasto:
http://pane-miele.blogspot.com/2010/12/insalata-di-calamari-mela-verde-e-noci.html
Pues como lo prometido es deuda, aquí esta mi menu
http://placersingluten.blogspot.com/2010/12/ensalada-de-pimientos-rojos.html
espero que os guste
Eccomi!!!
Ti prego dimmi cosa ne pensi perchè mi ci sono impegnata tanto!!!!
Baci!!!
http://lovelycake-gatta.blogspot.com/2010/12/cucina-molecolare-tagliolini-di-farina.html
Scusa non mi aveva incollato il link hehehehe
Già che ci siamo, visto che nn so se leggerai il commento ke t'ho scritto sulla mia ricetta, ti avverto che la ricetta che ti ho dato fa parte della mia rubrica di cucina molecolare, ogni giovedì pubblico un nuovo post (durerà un anno esatto!!!), Il primo capitolo riguardava la lecitina, adesso, con la ricetta con la quale partecipo, si apre il capitolo sulla denaturazione delle proteine, quindi, proporrò parecchie altre ricette senza glutine, quindi spero che passerai a trovarmi ^^
Ciao Simonetta, se questa va bene poi faccio i collegamenti con te e ti do il resto delle portate mancanti, fammi sapere grazie.
Bye Debora
http://chezdenci.blogspot.com/2010/12/per-il-rotto-della-cuffia.html
¿que día finaliza el concurso?
Estoy pendiente de publicar una receta como plato principal para incluirla en el menú navideño y no se si me dará tiempo a publicar el menú.
Muy buena idea proponer menús sin gluten para estas fiestas.
¡felicidades!
Simonetta, come promesso, eccoti servita!;)
Baci
Ornella
http://ammodomio.blogspot.com/2010/12/bocconcini-di-vitello-alla-genovese.html
He preparado mi menú aquí te lo dejo:
http://glutoniana.wordpress.com/2010/12/12/un-menu-sin-gluten-y-una-reflexion/
Muchas felicidades por tu primer año de blog, creo que van a ser muchos más ya que nos pones unas recetas geniales!
Las recetas de Glutoniana
Ciao Simonetta, la tua bellissima idea mi è stata segnalata da Felix di Un cuore di farina senza glutine. Ti mando un menu, quello preparato ieri sera per una cara amica, dall'aperitivo al dolce.
Trovi tutto, compresi i link per ogni piatto, a questo indirizzo: http://aifornelliconlaceliachia.blogspot.com/search/label/Serata%20con%20Agnese%3A%20un%20menu%20naturalmente%20senza%20glutine
Partecipo al tuo gioco con la ricetta del polpo alla galiziana, piatto che adoro e che non contiene nessun ingrediente a rischio.
Complimenti per il tuo ricchissimo blog e per il tuo blogversario!!! Io ho iniziato da pochissimo e sono lontana anni luce dal tuo risultato. Brava davvero, d'ora in poi sono una tua fan!
pant pant... ecco qui anche me! http://acquavivascorre.blogspot.com/2010/12/vieni-cena-stasera.html
Ciao con piacere partecipo anch'io,
il menù non è molto sofisticato, spero che vada bene e sopratutto non abbia commesso errori
Ossibuchi di maiale con purè
Ciao se ci sono degli errori dillo pure
grazie mille
smack Manu
Hola Simonetta,
No queríamos dejar de participar en tu fiesta de cumpleblog, y aunque casi no llegamos, acabamos de publicar nuestro menú, que esperamos te guste:
BUEY DE MAR GALLEGO, RELLENO Y HORNEADO (SIN GLUTEN)
Besotes y felicidades por el cumpleblog.
Ana y Víctor.
partecipo anch'io, questo è il mio menù:
http://zuccherofarina.blogspot.com/2010/12/spaghetti-di-riso-zucchine-e-gamberetti.html
bacio
Finalmente ce l'ho fatta ad inventare un menu per questo contest!
Leggendolo scoprirai che la sintesi non fa parte della mia persona e che, nonostante io mi sia impegnata a non dilungarmi troppo, ho scritto le ricette di tutte e tre le portate!
Spero che vada bene
Grazie
Fede
http://federicadp.blogspot.com/2010/12/celiaco-cena-ecco-il-menu-chez-moi.html
Aqui os dejo mi menú, espero que os guste.
http://caprichos-singluten.blogspot.com/2010/12/cochinillo-en-2-cocciones.html
fatto! (sempre con i dubbi di aver fatto come dovevo :)))
http://aaaaccademiaaffamatiaffannati.blogspot.com/2010/12/tre-menu-senza-glutine.html
Ciao Simonetta,
ecco il mio contributo per te:
http://pane-miele.blogspot.com/2010/12/mini-crostatine-gluten-free-al-succo-di.html
Eccomiii....arrivo tardi ma arrivo! ecco la mia cenetta gluten free tesoro! :)
http://crumpetsandco.wordpress.com/2010/12/15/teff-brownies-per-una-cena-gluten-free/
grazie per l'iniziativa...stimolante!
Eccomi!!
Premetto che ho letto ora il contest e dato che ci tenevo a partecipare, ma non ho il tempo materiale per preparare delle ricette apposite, riadatto delle ricette già postate sul mio blog...
Vediamo che succede! :)
Il menu che propongo è:
Antipasto: Carotine all'aceto di vino bianco e sesamo (Un'insalata di carote cotte in acqua e aceto e condite con soia e semi di sesamo)
Primo: Riso speziato al cacao (Risotto aromatizzato alla cannella e chiodi di garofano e mantecato con cioccolato fondente)
Dolce: Tartufotti al caffè (tartufi di cioccolato all'aroma di caffè)
Del primo trovi la ricetta qui:
http://zenzeroecaffe.blogspot.com/2010/12/risotto-speziato-al-cacao.html
Speriamo vada bene!
In ogni caso aspetto con ansia il pdf (potrebbe essere uno dei miei regali di Natale!)
Ciao ciao
Pant pant, superPANT!!!!
Ce l'ho fatta, più o meno ;-)
Ora basta però con sti contest eh! :P
http://foodwrigraphy.blogspot.com/2010/12/un-ninja-arancia-nella-cucina-di-glufry.html
Entro le 24 del 16 dicembre, giusto???? perchè se sì, ho qualche speranza. Altra domanda. Valgono le ricette già postate???
ciao
ale
Eccomi per il rotto della cuffia:
ANTIPASTO: Insalata di finocchi e arance destrutturata http://www.undejeunerdesoleil.com/2010/12/noel-en-italie-salade-fenouil-et-orange.html
PIATTO: risotto con taleggio, uva e porto http://www.undejeunerdesoleil.com/2010/10/risotto-au-taleggio-raisins-et.html
DOLCE: semifreddo meringato alle lenticchie, vaniglia e arancia
http://www.undejeunerdesoleil.com/2009/12/semifreddo-de-lentilles-aux-meringues.html
Grazie e buona serata. Baci
Ciao,
Ci sono pure io...
questo è il mio menu
http://ilgamberetto.blogspot.com/2010/12/un-celiaco-cena-menu-ad-hoc.html
Avevo pensato, per l'occasione, di fare un post bilingue e rispolverare il mio spagnolo ma poi, temendo qualche "Horror" grammaticale, ho desistito...
Complimenti per l'iniziativa.
A presto
Eliana
Eccomi! A te i link dell'antipasto (è in realtà solo una parte della ricetta...mi spiace, ma non avendo avuto il tempo di prepararla ad hoc, non potevo fare diversamente! ) e del dolce!
Antipasto: http://zenzeroecaffe.blogspot.com/2010/11/salmone-marinato-e-carote-allaceto.html
Dolce: http://zenzeroecaffe.blogspot.com/2010/11/tartufotti-travestiti-al-caffe.html
Ciaooooo!!
:)
partecipo pure io visto che l`ospite celieca ce lo ogni giorno a casa mia
http://silvanausa.blogspot.com/search/label/raccolta%20con%20cheesecakes,
http://silvanausa.blogspot.com/search/label/biscotti, madelaines,
http://silvanausa.blogspot.com/search/label/gluten%20free strudel salato, e zeppoline, raviolini in brodo spero che sono riuscita a mettere i link giusti grazie corro a mettere il banner
Ho fatto un menù al volo con quello che avevo nel blog, un po' a modo mio: http://www.stelladisale.it/2010/12/un-celiaco-a-cena-e-non-solo/
grazie :-)
Ciao Simonetta :-D
Ecco il mio Menù
Un bacione e grazie per questo bel contest, sarà utilissimo a tutti!
Ago
http://silvanausa.blogspot.com/2009/03/ilenia-strudel-salato-gluten-free.html,
http://silvanausa.blogspot.com/2009/02/zeppoline-gluten-free-ricetta-la-mia.html
http://silvanausa.blogspot.com/2009/05/ieri-ilenia-e-arrivata-dala-scuola-e-mi.html
spero che questa volta li o messi giusti ciaoooo
Simonetta scusa per la fretta di prima, ma la mezzanotte incombeva :-D
Piacere di conoscerti e tantissimi auguri per il tuo compliblog! :-D
bacioni
uuhuuu, rieccomi a darti noia, sono tornata a trovarti e ne approfitto per dirti che ho pubblicato il nuovo post della mia rubrica molecolare, questa volta ho sfornato dei bignè di farina di castagne alla ricotta, pensavo che, visto l'assenza di glutine, potevano interessarti ^^
A presto!!
Baci!!!
Noi siamo vergogmosamente fuori tempo. Ma non potevamo mancare al tuo blogcompleanno
i nostri menu sono qui, insieme ai nostri auguri- e per i prossimi anni, saremo le prime, promesso!
http://menuturistico.blogspot.com/2010/12/metti-una-sera-in-ritardo-cena.html
ciao
ale
Ciao a tutti!
Davvero in super ritardo, ma mi sono imbattuto solo ora nel blog :-D
ANTIPASTO
http://lozucchinodoro.blogspot.com/2008/08/focaccia-rapidada-mangiare.html
PRIMO
http://lozucchinodoro.blogspot.com/2009/02/risotto-ai-carciofi-con-crema-di-di.html
SECONDI
http://lozucchinodoro.blogspot.com/2008/08/torta-di-riso-e-zucchine.html
http://lozucchinodoro.blogspot.com/2008/09/polpettone-di-fagiolini-e-patate.html
DOLCE
http://lozucchinodoro.blogspot.com/2007/07/zuppetta-di-fragole-e-ricotta.html
baci
ciao ciao
Publicar un comentario