Mostrando entradas con la etiqueta Dale alegria a tu galleta de arroz. Mostrar todas las entradas
Mostrando entradas con la etiqueta Dale alegria a tu galleta de arroz. Mostrar todas las entradas

martes, 28 de febrero de 2012

Paté di trota affumicata agli agrumi con scones di aneto



Questa volta tocca a un antipasto. La sfida mesile di Menú Turistico e é il paté. in combutta con  Bucci
Per sapere cosa é esattamente un paté rimando al blog di Bucci.
Il paté e i suoi parenti, creme, mousse, dip, intingoli sono quelle che io chiamo "dai allegria alla galletta di riso": sono una soluzione praticissima per iniziare un pranzo, una cena, una riunione,  per ttti quelli che in casa ha solo delle gallette di riso e nessun altro tipo di farinaceo senza glutine, codizione comunissima tra chi é e chi non é celiaco.
Quindi giubilo e contentezza, sono nel mio brodo. Peccato che bisogna aggiungere un pane (oltre al companatico e un condimento...mai contente queste qui...) e ci dobbiamo armare di farine insidiose nuovamente.
Tra carne, pesce e verdure ho scelto un prodotto della fine del mondo: la trota, e in particolare la trota affumicata.
La trota, antica parente del salmone, vive e vegeta, abbastanza tranquilla nelle fredde acque della Patagonia e sono amatissime da chi pesca, la cosidetta pesca con mosca. La Patagonia attrae pescatori da tutto il mondo, che in ambiente incontaminato, con fiumi trasparenti, seguono per giorni e giorno la loro preda.  Per poi lasciarla rigorosamente libera. La pesca sportiva obbiga a resistetuire i pesci all'acqua, e con il minor danno possibile.


La Patagonia ha bisogno di migliori scrittori per cui vi rimando a quel gran cantore di Chatwin e al suo libro In Patagonia, E' un paesaggio immenso, una natura che rimette l'uomo al suo posto: piccolo essere dipendente dal potere e dalla forza degli elementi.


In Patagonia e in Terra del fuoco, nel sud del mondo, la vacca cede il suo trono all'agnello, al salmome e alla trote e per apprezzare il sapore intensi di questi prodotti ci sono dei famosi "ahumaderos", affumicatoi, in cui con legni di pregiati di cipresso e alberi da frutto si affumicano oltre a queste carni anche cinghiali, cervi  e formaggi.
Affumicare é una delle forme piú antiche e primordiali di elaborazione e conservazione dei cibi e si é tramandato soprattutto nella cucina russa, scandinava e askenzita e dell'europa centrale.
La tradizione arriva in questo continente con gli emigranti austriaci e del nord europa che a Bariloche e nella Patagonia sud hanno ritrovato paessaggi e sapori montani .
La trota affumicata ha un sapore intenso, leggermente piú selvaggio del salmone e come tutti i pesci si sposa perfettamente con gli agrumi che penetrano nel grasso e in questo caso rinfrescano il sapore dell'affumicato Ll'aneto con le sue note aromatiche dolci e acide é il classico accompagnamento per i pesci grassi. 
Tutto questo per dire che ho fatto un paté di trota con gli agrumi  e gli scons con l'aneto accompagnato con una salsina di yogurt e e zeste di limone e arance perdare un tocco acido.
La sfida prevedeva di pensare a un antipasto e gli scons sono dei panetti inglesi tipici per il five o´clock tea con la marmellata e il burro, ma, come dico c´é sempre un ma, qui va di moda il té-cena, soprattutto la domenica, ossia una riunione che inizia alle 5 e finisce alle 9 dove in genere si mangia senza soluzione di continuitá si puó ben dire che questi scons sono adattissimi come antipasto. 
E poi chi lo ha detto che si mangiano solo alle 5 pm se sono aromatizzati con eneldo..?





Ingredienti:

Per il paté

  • 1 trota di medie dimensioni: 
  • 150 gr di trota affumicata
  • 1 cucchiaio di aceto
  • 1 foglia di alloro
  • pepe nero in grani
  • sale
  • 1 uovo sodo
  • 150 gr di burro
  • il succo di un limone
  • il succo di 1/ 2 arance
  • Mix di pepe verde, rosa, nero e bianco


Per gli scones

  • 300 gr di farina senza glutine (io ho usato il seguente mix: 150 gr di farina di riso integrale *, 90 gr di fecola di mandioca *, 60 gr di amido di mais *, 5 gr di xantano)
  • 10 gr di zucchero a velo *
  • 10 gr di lievito per dolci *
  • un pizzico di sale
  • 100 gr di burro
  • 2 uova + uno per spennellare
  • 125 ml di latte
  • una manciata di rametti di aneto 


Per la salsina agli agrumi

  • 125 gr di yogurt naturale
  • il succo di mezzo limone
  • zeste di 1 limone e 1 arancio


Preparare il paté
Cuocere la trota in una casseruola con l'aceto, l'alloro, il pepe e 100 ml di acqua. Far sobbollire fino a che le carni siano cotte, se necessario aggiungere un po' d'acqua.
Sfilettare la trota.
In un mixer unire la trota cotta, i filetti affumicati, il  burro, l'uovo sodo, il succo degli agrumi e condire con una abbondate macinata del mix di pepi. Frullare il tutto fino a ottenere la consistenza di una crema, di un paté.
Trasferire il paté in una ciotola e far raffreddare in frigo per almeno un'ora.

Preparare gli scons:
Accendere il forno a 220 gradi e imburrare una placca da forno.
Mescolare tutti gli ingredienti secchi e l'aneto sminuzzato in una ciotola
Aggiungere il burro tagliato a dadini piccoli, con le mani formare velocemente delle briciole e integrare il burro con la farina.
Sbattere le uova con il latte velocemente.
Formare in incavo nell'imspato di uovo e farina e versare la miscela di uova e latte.
Impastare integrando poco alla volta i liquidi.
Formare una pasta morbida e compatta.
Trasferire l'impasto su una una superficie spolverata con  farina senza glutine (o amido di mais) e schiacciarla con le mani sino a uno spessore di 1 cm, piegarla su stessa  compattarla delicatamente con le mani e tagliare dei dischi con uno stampino scuotendolo leggermente per ottenere un taglio netto.
Adagiare i dischi di pasta sulla placca, spennellarli con l'uovo sbattuto e cuocere in forno caldo per circa 10/15 minuti.
Togliere dal forno e raffreddare su una gratella.
Preparare la salsina
Unire tutti gli ingredienti mescolando.

Servire il pate freddo con gli scons e potete essere o in Patagonia con Chatwin o a Londra in un five o' clock tea.




E anche questo mese (all'ultimo minuto) abbiamo partecipato all'MTC...

Collage di Patè- mtchallenge febbraio 2012



lunes, 5 de julio de 2010

Broccoli dip o crema de broccoli para darle alegria a la galleta de arroz


vesrione italiana in basso

Ultimas invitaciones a cenar,  las respuestas:  "vengo con mucho gusto pero sabes no puedo comer cebolla, tuve un problema de reflujo", "bueno no te preocupes, como no entiendo yo que viajo con mi pan por todos lados".
Segunda llamada: "si gracias, el tema es que  no puedo comer con sal..sabes me encontrar la presión un poco alta", "no te preocupes, yo que espanto con mis exigencia sin gluten, imagínate si me asusto para sacar un poco de sal",
Tercera llamada: "Que bueno pero sabes, no puedo comer tomates, sabes el acidez el doctor me aconsejó.." "pero no te preocupes, eliminamos los tomates, ademas estamos en invierno, son de invernadero".
Cuarta llamada: "No te molesta si no como el postre verdad? me estoy cuidando, tengo un poco de glucemia"
El compañero de mi vida  me recuerda : "Recordate que Fulana es vegetariana, y Tizia es alérgica al pescado, pero solo este que es chato" "Chato? como chato?" "Si tipo raza, lenguado...""Estas seguro?""Me parece".
Bueno, sera' el invierno, será el estress y  digamos los..."enta" bien entrados, pero tenemos: una celiaca, una diabetica, un hipertenso, un acido, un gastropatico, una vegetariana, un alergica, uno con colesterol y a seguir... eh eh ....todo tenemos algún limite....
Que les hago de comer?....
Lo mas sano del mundo:  broccoli !! Ypara  todo el mundo,  galletita de arroz...por supuesto..
Después sopita y a la cama, .....

Ingredientes

  • 200 gr de broccoli 
  • 4 cucharada de parmesano rallado
  • 3 cucharadas de queso crema
  • 2 cucharadas de mayonesa (...light....)
  • 1o 2 anchoas (de pende del gusto)
  • 1 cucharada Aceite de oliva
  • Sal y pimienta

Blanquear los brocolis hasta che esten tiernos.
En una sarten calentar un poco de aceite de oliva, agregar las anchoas que se van a derretir y saltear los broccoli con el parmesano, salpimentar (poco para los hipertensos...).
Poner en un mixer los broccoli, el queso crema y la mayonesa y triturar hasta que se forme una crema.
Comer....untando las galletas de arroz...
Y salud....con un buen vinito que tampoco hace muy mal.....


DIP DI BROCCOLI, OVVERO CREMA DI BROCCOLI PER DARE ALLEGRIA ALLA GALLETA DI RISO....


Ultini inviti a cena. Le risposte: "vengo con piacere, ma sai, non posso mangiare la cipolla, ho avuto un problema di riflusso", "Va bene, non ti preoccupare, figurati se non ti capisco io che viaggio con il mio pane dappertutto".

Seconda chiamata:"si grazie, il problema e' che non posso mangiare sale, sai  mi hanno trovato la pressione un po' alta",  "non ti preoccupare, io che spavento tutti con le mie esigenze senza glutine, figurati se mi spavento per togliere un po' di sale.."
Terza chiamata:"Oh che bello,  ma sai, non posso mangiare i pomodori, sai l'aciditá, il dottore mi ha consigliato..." "ma non preoccuparti, eliminiamo i pomodori,  inoltre e' inverno, sono pure di serra...(mi sa che sono sempre si serra, ma non glielo ho detto...)" 
Quarta chiamata: "Non ti dispiace vero se non mangio il dolce? Sai, sto attenta, ho un po' di glicemia..."
Il compagno della mia vita ha la premura di fare da post it: "Ricordati che Fulana é vegetariana, e Tizia é allergica al pesce piatto" , "Piatto? come piatto?" "Si, tipo rombo, sogliola...""Sei sicuro?""Mi sembra".
Bene, sará l'inverno, sará lo stress e diciamo gli ."anta" ben avanzati, ma abbiamo una celiaca, una diabetica, un iperteso, un acido, un gastropatico, una vegetariana, un´alergica, uno con il colesterolo  e via cosí ... eh eh ....tutti abbiamo un limite.....
Che gli faccio da mangiare?....
Ma la cosa piu' sana del mondo:  broccoli !! E per tutti gallettta di riso ..ovviamente...
Poi zuppa e a letto .....

Ingredienti
  • 200 gr di broccoli 
  • 4 cucchiai di parmigiano grattugiato 
  • 3 cucchiai di formaggio cremoso (tipo philadephia) 
  • 2 cucchiai di maionese  (...light....)
  • 1o 2  acciughe sott'olio (dipende dal gusto)
  • 1 cucchiaio di oliod'oliva
  • Sale e pepe

Sbollentare i broccoli fino a che siano abbastanza teneri.
In una padella scaldare un po' d'olio, aggiungete le aggiughe che si scioglieranno e saltare i broccoli con il parmigiano, salare e pepare.
In un mixer mettere i broccoli, il formaggio, la maionese e frullare il tutto fino a formare una crema.
Mangiare spalmato...sulle gallette di riso
E alla salute....dai,  che un buon vinello non fa male.....
.

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails

ShareThis